
Nel mondo sempre più digitalizzato del 2025, la formazione online continua a crescere e a offrire opportunità straordinarie per studenti, professionisti e appassionati di ogni settore. L’apprendimento a distanza è diventato parte integrante della crescita personale e professionale, grazie a un numero sempre maggiore di piattaforme che offrono corsi gratuiti online.
Che tu voglia migliorare le tue competenze digitali, apprendere una nuova lingua o approfondire tematiche specifiche come marketing, programmazione o design, esistono oggi moltissime risorse accessibili a tutti, senza alcun costo. In questo articolo, vedremo quali sono le migliori piattaforme del 2025 per frequentare corsi online gratuiti e come scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Coursera: i migliori corsi dalle università del mondo
Coursera resta una delle piattaforme più apprezzate a livello globale anche nel 2025. Offre migliaia di corsi realizzati in collaborazione con università prestigiose come Stanford, Yale e il Politecnico di Milano.
Anche se molti corsi prevedono un costo per ottenere la certificazione, è ancora possibile seguire gratuitamente le lezioni scegliendo l’opzione “Audit the course”. Le tematiche vanno dalla programmazione alla psicologia, passando per business, salute, scienze sociali e molto altro.
edX: apprendimento di alto livello gratuito
Come Coursera, anche edX lavora con università di fama mondiale (come Harvard e MIT) e nel 2025 ha ampliato la sua offerta di corsi gratuiti, in particolare nell’ambito della tecnologia, scienza dei dati, ingegneria e scienze umane.
Anche in questo caso, i corsi possono essere frequentati gratuitamente in modalità audit, mentre il certificato è a pagamento. Ideale per chi cerca una formazione universitaria accessibile da casa.
FutureLearn: corsi brevi e accessibili a tutti
FutureLearn è una piattaforma britannica che nel 2025 si distingue per la sua offerta di corsi brevi, ben strutturati e facili da seguire, anche per chi ha poco tempo. I temi spaziano da educazione, storia, psicologia a sviluppo personale e carriera.
I corsi sono gratuiti per la loro durata standard (di solito 4-6 settimane), ma per accedere ai contenuti in modo illimitato o ottenere un certificato è necessario un abbonamento.
Khan Academy: l’apprendimento per tutte le età
Khan Academy è una piattaforma no-profit che continua ad aggiornarsi anche nel 2025, offrendo lezioni gratuite per studenti di ogni età. È particolarmente indicata per chi vuole approfondire matematica, scienze, economia e informatica, con spiegazioni semplici e intuitive.
È ideale per studenti delle scuole superiori, universitari e adulti che vogliono ripassare o imparare da zero concetti fondamentali.
Udemy Free Courses: formazione pratica e veloce
Udemy è celebre per la sua vastissima offerta formativa a pagamento, ma nel 2025 ha anche una sezione di corsi gratuiti, accessibile tramite filtri di ricerca specifici. Si trovano lezioni di design, sviluppo web, fotografia, marketing e produttività.
Molto utile per chi cerca corsi pratici e diretti, con insegnanti esperti del settore.
Alison: certificazioni gratuite per professionisti
Alison è una piattaforma che offre corsi gratuiti con la possibilità di ottenere certificazioni, anche se spesso è richiesto un pagamento per le versioni stampabili. Nel 2025 è molto utilizzata da chi cerca una crescita professionale in settori come project management, IT, vendite, risorse umane e sicurezza sul lavoro.
Ogni corso è suddiviso in moduli e test finali, rendendo il percorso chiaro e misurabile.
OpenLearn: sapere accessibile dall’Università Aperta del Regno Unito
OpenLearn è un’iniziativa della Open University britannica. Offre centinaia di corsi completamente gratuiti su temi accademici e di attualità. Nel 2025, si è rivelata particolarmente utile per chi cerca una formazione umanistica e sociale, con un’impostazione vicina a quella universitaria.
Google Digital Training: competenze digitali certificate
Nel 2025, Google continua a investire nella formazione tramite la sua piattaforma Digital Training (ex Google Digital Garage). Qui puoi trovare corsi gratuiti certificati su marketing digitale, e-commerce, dati, privacy e business online.
La piattaforma è particolarmente indicata per chi vuole migliorare il proprio profilo lavorativo o avviare un’attività digitale.
Conclusioni: quale piattaforma scegliere?
La scelta della piattaforma dipende dai tuoi obiettivi:
- Vuoi una formazione universitaria? Coursera, edX, OpenLearn.
- Cerchi corsi brevi e accessibili? FutureLearn, Udemy, Khan Academy.
- Hai bisogno di certificazioni? Alison, Google Digital Training.
Il 2025 è un anno ricco di opportunità gratuite per chi vuole imparare. L’importante è essere costanti, selezionare contenuti di qualità e creare un piano di studio che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi, personali o professionali. La formazione non è mai stata così accessibile: approfittane!